Borsa per smartphone

Grado di difficoltà Principiante
Tempo necessario Una sera
Stampa

Share

Blue bag with cord, part of a smartphone is looking out of the bag

Occorrente:

  • Parte davanti A in tessuto: 14 x 22 cm
  • Parte dietro B in tessuto: 14 x 22 cm
  • Tasca in tessuto C: 10 x 14 cm
  • Fodera in tessuto D: 14 x 42 cm
  • Passanti in tessuto E: 10 x 3 cm
  • Interfodera termoadesiva: 40 cm x 25 cm
  • 1,5 m di corda
  • 2 fermagli per cordone
  • 1 bottone
  • 1 filo per cucire (filo da ricamo opzionale per punti decorativi)
  • Ago per cucire a mano


Macchina:

Preparazione

Picture: Borsa per smartphone

  • Tagliare tutti i pezzi di tessuto secondo lo schema di taglio. Il margine di cucitura di 1 cm (circa 1/2 pollice) è incluso. (davanti A, dietro B, piccola tasca applicata C, fodera D e passanti E)

Picture: Borsa per smartphone

  • Rinforzare i pezzi di tessuto A, B e C con l’interfodera termoadesiva.


Suggerimento:
 
L'interfodera contribuisce a mantenere la forma della borsetta più a lungo e garantisce punti decorativi precisi e asole perfette. Si consiglia di provare l'asola su uno scarto di tessuto e sull'interfodera scelta.
 

Cucire un'asola

Picture: Borsa per smartphone

  • Un utile video tutorial per cucire le asole è disponibile qui.
  • Infilare il filo nel foro del “dito” della capsula
  • Montare il piedino per asole #3A e il piano supplementare.

Picture: Borsa per smartphone

  • Selezionare l'asola 51 e premere il simbolo i per modificare le impostazioni dell'asola.
  • Impostare la lunghezza dell'asola utilizzando la funzione di misurazione dei bottoni. Chiudere la finestra di modifica con il simbolo x.

Picture: Borsa per smartphone

  • Impostare la larghezza dell'asola (= larghezza del punto) su 5,5.
  • Tracciare una linea parallela sulla tasca C circa 3 cm sotto il bordo di uno dei lati corti. Segnare il centro.
  • Dal centro, segnare sulla linea tracciata la metà della lunghezza dell'asola su ciascun lato.


Suggerimento:
 
Per ottenere un aspetto perfetto dei punti, si consiglia di estrarre il filo inferiore dal tessuto, premendo il pulsante di arresto dell'ago. Posizionare entrambi i fili sotto il piedino, prima di iniziare a cucire.
 

Picture: Borsa per smartphone

  • Cucire l'asola. La macchina cuce l’asola automaticamente fino all'ultimo punto e si ferma da sola, una volta completato l’asola.
  • Rimuovere il piedino per asole #3A.

Combinazione di punti

Picture: Borsa per smartphone

  • Un video tutorial utile sulla modalità di combinazione è disponibile qui.
  • Montare il piedino da ricamo aperto #20 sul gambo di supporto.
  • Premere il simbolo + per accedere alla modalità di combinazione.
  • Selezionare il menu del punto decorativo e aprire la cartella 701. Seleziona il punto 712.
  • Selezionare il menu alfabetico e scegliere il primo alfabeto.
  • Ingrandire la finestra di anteprima, premendo la freccia (vedi figura).

Picture: Borsa per smartphone

  • Selezionare la lettera B.
  • Aprire la cartella dei numeri e inserire 335.
  • Ridurre la finestra di anteprima premendo la freccia.

Picture: Borsa per smartphone

  • Aprire il menu di modifica con il simbolo i.
  • Selezionare modifica combinazione di punti.
  • Selezionare il simbolo di ripetizione una volta, in modo che la scritta inserita venga cucita una sola volta.
  • Chiudere il menu di modifica con il simbolo x.

Picture: Borsa per smartphone

  • Attivare la funzione inizio motivo (simbolo del triangolo sullo schermo) per far partire la combinazione dal primo punto
  • Tracciare una linea nell'area inferiore della tasca C e segnare l'inizio.


Suggerimento:
 
La lunghezza di una combinazione di punti è indicata sul display se l'intera sequenza viene selezionata nel menu di modifica. Eseguire una prova di cucito su uno scarto di stoffa, per verificare la lunghezza e per segnare la posizione precisa sulla tasca.
 

Picture: Borsa per smartphone

  • Premere il pulsante fermapunto per saldare i punti all’inizio.
  • Posizionare la linea segnata sotto il piedino in modo che sia visibile sul bordo interno del lato sinistro del piedino. Iniziare a cucire la scritta lungo il segno. Completare la scritta, la macchina si ferma automaticamente all'ultimo punto.
  • Premere il pulsante fermapunto per aggiungere quattro punti di saldatura. Fermarsi al 4. punto.

Picture: Borsa per smartphone

Combinazione di punti decorativi

  • Per creare una nuova combinazione, il contenuto del campo di immissione deve essere prima cancellato. A tal fine, aprire il menu di modifica, selezionare l'intera combinazione di punti, premere il simbolo di cancellazione e confermare la cancellazione. Chiudere il menu di modifica con il simbolo x.

Picture: Borsa per smartphone

  • Selezionare due volte il punto decorativo 401. L'ultimo punto decorativo inserito è attivo.
  • Aprire il menu Modifica e specchiare il punto decorativo in orizzontale. Chiudere il menu di modifica.

Picture: Borsa per smartphone

  • Cucire il punto sul pezzo posteriore B.
  • Elaborare e cucire altri punti decorativi a piacere.
  • Premere il simbolo + sullo schermo per uscire dalla modalità di combinazione e tornare alla modalità di cucito.
  • Rimuovere il filo della spolina dal foro della capsula. Estrarre il filo inferiore utilizzando il pulsante di arresto dell'ago. Posizionare il filo superiore e il filo inferiore sotto il piedino.

Consulente di cucito

Picture: Borsa per smartphone

  • Selezionare il simbolo Home.
  • Aprire il consulente di cucito.
  • Selezionare il tipo di tessuto da utilizzare. Per un tessuto di cotone sottile, selezionare l'impostazione Tessuto leggero.
  • Selezionare l'opzione di appliqué come tipo di lavorazione.
  • Il consulente di cucito suggerirà ora il punto adatto, l'ago, il filo, la tensione del filo e molto altro ancora.
  • Montare il piedino consigliato, il piedino universale per trasporto indietro con soletta trasparente #34, oppure utilizzare il piedino per ricamo aperto con suola #20 già in uso.
  • Confermare l'impostazione del punto. La macchina attiva il punto suggerito con tutte le impostazioni necessarie.

Cucire la tasca piccola e i passanti

Picture: Borsa per smartphone

  • Stirare sul rovescio i bordi inferiori e laterali della tasca piccola C per 0,5 cm. Piegare due volte il bordo superiore di 0,5 cm e impunturare vicino al bordo.

Picture: Borsa per smartphone

  • Appuntare la tasca C con degli spilli sul davanti A della borsetta.
  • Premere il pulsante fermapunto.
  • Partendo in alto a destra, posizionare il bordo della tasca sotto il piedino in modo che si allinei con il lato destro interno del piedino. Cucire il primo lato, fermandosi all'angolo. Girare il tessuto con l’ago abbassato per evitare che la tasca si sposti.
  • Cucire allo stesso modo gli altri due lati.
  • Fissare i punti alla fine. Il bordo superiore rimane aperto per l'apertura della tasca.

Picture: Borsa per smartphone

  • Montare il piedino n. 1 e selezionare il punto dritto.
  • Per creare i passanti, cucire dal pezzo E un tubo, diritto contro diritto, e con un margine di 0,5 cm. Rivoltare il tubo sul diritto. 
  • Tagliare a metà il tubo lungo 10 cm per creare due passanti lunghi 5 cm.
  • Appuntare e cucire i passanti sul davanti A, a circa 3 cm sotto il bordo superiore (vedi immagine precedente).

Unire i pezzi della borsetta

Picture: Borsa per smartphone

  • Unire e cucire i bordi inferiori del davanti e del dietro (A e B), diritto contro diritto.

Picture: Borsa per smartphone

  • Cucire la fodera lungo il bordo superiore del davanti e del dietro, formando così un tubo.

Picture: Borsa per smartphone

  • Cucire le cuciture laterali dritto contro dritto, lasciando un'apertura di circa 10 cm (4 pollici) su un lato della fodera.

Picture: Borsa per smartphone

  • Rivoltare la borsetta sul diritto attraverso l'apertura.

Picture: Borsa per smartphone

  • Stirare le cuciture e chiudere l'apertura con una cucitura vicino al bordo.
  • Ripiegare la fodera all'interno della borsa stirare nuovamente.
  • Impunturare il bordo superiore a margine del piedino.

Picture: Borsa per smartphone

  • Aprire l’asola con il taglia-asole. Uno spillo inserito all’estremità dell’asola impedisce di tagliarla troppo.
  • Segnare la posizione del bottone in corrispondenza dell’asola e cucirlo a mano. 

Rifinitura


Inserire il cordone e fissare la lunghezza desiderata con un nodo sotto i passanti. In alternativa, inserire dei fermagli per fissare le estremità del cordone.

La tua nuova borsetta portacellulare è pronta!

Blue bag with cord, part of a smartphone is looking out of the bag

La macchina per cucire perfetta per principianti

Stai cercando una macchina per cucire di qualità, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, perfetta per iniziare a cucire? La BERNINA 335 è la scelta perfetta per te. Unisce funzioni innovative e facilità d’uso.

Scopri la B 335

Sei in cerca di ispirazione?

Iscriviti alla newsletter del blog BERNINA e riceverai tutti gli aggiornamenti sui nostri ultimi post sul blog, omaggi, progetti di quilt e molto altro ancora!

Iscriviti alla newsletter