Tunica
Taglia 104 – 122, per 4 – 7 anni
Occorrente
-
140 cm tessuto di cotone Benartex a fantasia, giallo (altezza 110 cm)
-
25 cm tessuto di cotone Benartex, marrone (altezza 110 cm)
-
25 cm tessuto a rete pesante
-
Filo per cucire e filo per ricamare, in tinta con il tessuto
-
Stabilizzatore da strappare e spray adesivo
-
motivo di ricamo OESD NV720
-
rafia arancione, gialla e marrone
-
BERNINA 580
Taglio
1x davanti tunica (nella ripiegatura della stoffa)
1x dietro tunica (nella ripiegatura della stoffa)
3x paramontura per il davanti (nella ripiegatura della stoffa, 1x in tessuto rete e 2x in tessuto di cotone marrone)
3x paramontura (nella ripiegatura della stoffa, 1x in tessuto rete e 2x in tessuto di cotone marrone)
Istruzioni
-
Rinforzare il davanti della tunica con lo stabilizzatore. Ricamare il disegno sul davanti della tunica, proprio al centro, posizionandolo circa 3,5 cm al di sotto dell’intaglio.
Cuciture della spalla / paramonture
Foderare il tessuto a rete per la paramontura con del tessuto di cotone, quindi lavorarli insieme.
-
Chiudere le cuciture delle spalle della tunica, delle paramonture esterne ed interne.
-
Rivoltare la paramontura esterna sulla tunica, diritto contro diritto. Stirare i margini di cucitura delle paramonture.
-
Posizionare la paramontura interna su quella esterna, diritto contro diritto. Attaccarla lungo la scollatura e rivoltarla verso l’interno. Cucire al diritto con un orlo invisibile.
Rifinire la tunica
-
Fare un doppio risvolto al fondo delle maniche e all’orlo, quindi cucire.
-
Annodare la rafia sul tessuto a rete attorno alla paramontura.
Pantaloni
Taglia 104 – 122, per 4 – 7 anni
Occorrente:
-
90 cm tessuto di cotone Benartex, marrone scuro (altezza 110 cm)
-
ritagli di tessuto di cotone Benartex, verde
-
1 m nastro di raso arancione
-
elastico (circonferenza finita 54-60 cm)
-
filo per cucire e filo da ricamo, in tinta con il tessuto
-
BERNINA 580
Taglio
2x parti del pantalone
Istruzioni
-
Tagliare delle strisce dal tessuto verde (altezza finita 3 cm), ripiegare i bordi longitudinali e stirare. Cucire a circa 4 cm di distanza dall’orlo del pantalone, applicare i nastri di raso un po’ più in alto.
-
Chiudere la cucitura interna delle gambe.
-
Inserire una gamba dei pantaloni nell’altra, diritto contro diritto, chiudere la cucitura centrale (= cucitura del cavallo). Piegare la cintura verso l’interno lungo la linea di piega, fissando il risvolto. Nel centro del dietro lasciare un’apertura di circa 3 cm per inserire l’elastico.
-
Inserire l’elastico, sovrapporne le estremità e cucirle. Chiudere l’apertura lasciata per l’inserimento dell’elastico.
-
Orlare i pantaloni.
Cintura
Lunghezza finita 64 cm (può essere adattata a seconda della taglia)
Occorrente:
-
ritagli di tessuto marrone e beige
-
ritagli di tessuto a rete
-
chiusura con velcro, 4 cm (alta 2 cm)
-
230 cm striscia di sbieco
-
applicazione a forma di giglio
-
tela a strappo e colla spray
-
filo per cucire e filo da ricamo, in tinta con il tessuto
-
BERNINA 580
SUGGERIMENTO: in mancanza di una striscia di sbieco adatta, basta tagliare delle strisce dal tessuto utilizzato per la cintura seguendo il drittofilo diagonale e attaccarle per mezzo di una cucitura eseguita con il bordatore a nastro n. 87 (consultare le istruzioni accluse al piedino).
Taglio (margini di cucitura esclusi)
7x rettangoli 17 x 9 cm
1x cintura 6 x 69 cm
Istruzioni
-
Posizionare ogni rettangolo di tessuto a rete sul corrispondente rettangolo di tessuto marrone, diritto su diritto. Attaccare i bordi inferiori, rivoltare sul diritto.
-
Intelaiare lo stabilizzatore, incollarvi sopra i rettangoli con lo spray adesivo. Ricamare l’applicazione a forma di giglio.
-
Bordare i margini longitudinali dei rettangoli con la striscia di sbieco, ripiegandola sul bordo inferiore.
-
Piegare la cintura a metà nel senso della lunghezza, tenendo il diritto all’interno. Cucire i lati stretti. Rivoltare sul diritto, stirare accuratamente la linea di piegatura nel senso della lunghezza.
-
Stirare i margini di cucitura dei bordi longitudinali; interporre i rettangoli tra le parti della cintura, distribuendoli in modo uniforme. Attaccare la cintura, avendo cura di prendere nella cucitura anche i rettangoli.
-
Infine applicare alla cintura la chiusura a velcro.
Cappello da mago
Misura 54 cm
Occorrente:
- 30 cm feltro spesso, grigio (altezza 80 cm)
- ritagli di tessuto rete, oro e argento
- per la decorazione: vari nastri di raso, strisce di stoffa e piume
- filo multicolor, ad es. “Silk Finish” Metter nelle tonalità del giallo e del marrone
- BERNINA 580
- piedino per bordi stretti n. 10
Taglio (margini di cucitura esclusi)
2 x cappello, lunghezza bordo inferiore: 27,5 cm
1 x cerchio per la tesa (ricordarsi i margini di cucitura!): diametro interno 16,5 cm; diametro
esterno 37 cm circa
2 strisce in tessuto a rete, dim. approssimativamente: 17 x 57 cm.
Istruzioni
- Posizionare le due metà del cappello rovescio contro rovescio; attaccarle con un bordo
stretto utilizzando il piedino per bordi stretti n. 10 e il punto diritto triplo.
- Terminare la parte arrotondata con il tessuto a rete, ripiegandolo sul cappello e fissandolo
sul bordo inferiore.
- Decorare il bordo esterno della tesa del cappello utilizzando il punto zig-zag triplo.
Posizionare la tesa sul bordo inferiore, diritto su diritto; attaccarla con una cucitura.
- Applicare a proprio piacimento sul tessuto rete strisce di stoffa, nastri e piume.
Mezzemaniche
Occorrente:
-
40 cm tessuto in cotone Benartex, verde (altezza 110 cm)
-
strisce di tessuto in diversi colori
-
85 cm elastico
-
cucirino, in tinta con il tessuto
-
BERNINA 580
Taglio (margini di cucitura esclusi)
2 x parte mezza manica
Istruzioni
-
Dai ritagli di tessuto ricavare delle strisce di lunghezze e altezze differenti.
-
Posizionare le strisce sul diritto della cucitura della manica e cucirle. Far combaciare bene i lati tagliati, lasciando le strisce all’interno.
-
Posizionare le mezze maniche diritto su diritto e posizionare le strisce in modo che non vengano prese nella cucitura. Chiudere la cucitura della manica e rivoltare sul diritto.
-
Fare un doppio risvolto ai bordi dell’orlo. Cucire lasciando una piccola apertura per inserire l’elastico. Inserire l’elastico, adattarlo alla lunghezza desiderata e fermare con una cucitura.
Mantello
Occorrente:
-
140 cm tessuto rete pesante,
-
140 cm tulle verde scuro (altezza 110 cm)
-
140 cm tulle oro (altezza 110 cm)
-
per le applicazioni: ritagli di similpelle color oro
-
ricamo OESD NV928
-
ritagli di feltro grigio, spesso 3 mm
-
stabilizzatore e colla spray
-
Wonder Tape
-
Filo per cucire e filo per ricamare, in tinta con il tessuto
-
BERNINA 580
-
90 cm nastro di raso giallo
Taglio (margini di cucitura esclusi)
Parte della mantella 1x tessuto rete, 1x tulle oro e 1x tulle verde scuro
Istruzioni
-
Foderare il tessuto rete con il tulle verde scuro; questi due tessuti saranno lavorati insieme. Posizionare questa parte sul tulle oro, rovescio su rovescio, attaccandola lungo il bordo.
-
Orlare il bordo della scollatura, intaglio compreso, con una striscia di sbieco ottenuta dal tessuto in cotone verde.
-
Ritagliare il motivo a forma di giglio dalla similpelle color oro, incollarlo con il Wonder Tape sul dietro della cappa. Applicarlo mediante un bordo stretto.
-
Incollare due volte l’applicazione sul feltro grigio. Ritagliare dei cerchi ed applicarli come decorazione sul davanti della cappa. Per allacciare la mantella, far passare il nastro di raso sotto i cerchi applicati su ambo i lati nel centro davanti. Cucire