Poncho da bagno Penguin

Grado di difficoltà Principiante
Tempo necessario Un fine settimana
Stampa

Share

Picture: Poncho da bagno Penguin

Telo di spugna grande, circa 63 x 126 cm

Un fantastico poncho da bagno che “cresce” insieme al bambino. Il poncho è abbastanza grande da
avvolgere comodamente un bambino piccolo e, per un bambino in età scolare, arriva appena sopra il
ginocchio.

Preparazione:

I modelli sul foglio del cartamodello non includono i margini di cucitura! Per le zampe, la tasca e il
cappuccio si consiglia di aggiungere un margine di cucitura di 1 cm.
Si prega di notare che non è necessario aggiungere alcun margine di cucitura al pezzo del telo bagno, alla
pancia o alle strisce di jersey. Anche per le altre applicazioni non è richiesto alcun margine di cucitura.

Taglio:
Qui sotto troverai tutti i modelli presenti sul foglio del cartamodello, eccetto il pezzo del poncho e le strisce
di jersey.
 
Spugna blu reale:

  • 1 x telo di spugna (poncho) 126 x 63 cm
  •  2 x cappuccio, cartamodello n.4 sul foglio dei cartamodelli, aggiungere il margine di cucitura

Maglia 1 | arancione, strisce arancioni:
  • 1 x cartamodello n. 1, aggiungere il margine di cucitura
  • 6 strisce à 30 x 3 cm ciascuna
  • IMPORTANTE: È essenziale che queste strisce siano tagliate parallelamente alla cimosa, in modo da poterne ricavare un cordoncino di jersey. Il resto viene utilizzato per le applicazioni.
Maglia 2 | arancione a pois
  • 1x cartamodello n.1 sul foglio dei cartamodelli; aggiungere il margine di cucitura, ritagliare il pezzo speculare dalla maglia 1.
Maglia 3 | turchese con stelline
  • 2 x cappuccio, pezzo n.4 sul foglio dei cartamodelli, aggiungere il margine di cucitura
  • 2 x tasca, pezzo n. 3 sul foglio dei cartamodelli, aggiungere il margine di cucitura
Pile 1| arancione
  • 2 x pezzo n.1, speculare, aggiungere il margine di cucitura
Pile 2 | bianco naturale:
  • 1 x pancia, pezzo n.2 sul foglio dei cartamodelli

Istruzioni:

Nota:
Il pile sintetico non tollera temperature elevate. Si consiglia di stirare le parti in pile a bassa temperatura,
utilizzando sempre un panno protettivo per evitare di danneggiare il materiale.

Cucito:

  • Unire le zampe in pile (1) con zampe in jersey, dritto contro dritto. Cucire tutto intorno, lasciando
    sul bordo diritto superiore un’apertura di circa 4–5 cm per rivoltare la zampa. Incidere il margine di
    cucitura nelle curve e rifilare accuratamente gli angoli. Rivoltare entrambe le zampe sul diritto e
    stirarle.
  • Appuntare la pancia del pinguino (2) sul telo in spugna. Il bordo inferiore deve combaciare
    perfettamente con uno dei bordi corti del telo. Assicurarsi che la pancia si trovi esattamente al
    centro del lato corto. Ricamare ora il contorno della pancia, ad esempio con il punto decorativo n.
    22 del modello B 350.
    Consiglio: per ottenere un effetto decorativo particolarmente bello, utilizzare un filo da ricamo per
    macchina e porre sotto la spugna uno stabilizzatore da ricamo. Con il piedino a doppio trasporto n. 50, tutti gli strati scorreranno uniformemente e perfettamente attraverso la macchina senza
    spostarsi. E’ sconsigliato fissare la pancia del pinguino con Bondaweb o Vliesofix sulla spugna,
    perché renderebbe questa parte troppo rigida.
  • Piegare a metà la tasca (3), diritto contro diritto e cucire tutto intorno, lasciando un’apertura di
    circa 3-5 cm su una delle parti laterali. Rifilare i margini di cucitura se necessario e rivoltare la tasca
    sul diritto. Stirare bene.
  • Unire i pezzi della fodera in jersey del cappuccio (4), diritto contro diritto, lasciando aperto il bordo lungo.
  • Copiare tutti i pezzi delle applicazioni del piccolo pinguino, dell’ancora e del volto del pinguino
    (poncho) singolarmente dal cartamodello sul lato liscio di carta del Bondaweb. Ritagliare le forme
    grossolanamente e stirarle con il lato adesivo sul rovescio dei tessuti scelti per le applicazioni.
    Ritagliare tutti i pezzi da applicare con molta precisione. Rimuovere la carta protettiva. Posizionare i pezzi con il lato adesivo in basso nella posizione desiderata e fissarli con il ferro da stiro.
    I pezzi sono disposti come segue:
  1. Ancora sulla tasca in maglia
  2. Volto del pinguino sul diritto di una parte del cappuccio in spugna (4)
  3. Piccolo pinguino sulla pancia bianca (stirare il pile con cautela)
  • Applicare tutti i pezzi usando del filo in un colore abbinato. I migliori risultati si ottengono con filo
    per ricamo da macchina. Rinforzare la stoffa di base con uno stabilizzatore per ricamo, per evitare
    che la stoffa si arricci durante il cucito. Eseguire le applicazioni con un punto zigzag fitto oppure con un punto decorativo della macchina, ad esempio il punto n. 79 della B 380. Eventualmente ridurre la tensione del filo superiore. Come filo inferiore è adatto il Bobbinfil che si usa anche per ricamare a macchina.
  • Rimuovere i residui dello stabilizzatore una volta completate le applicazioni.
  • Ricamare a mano l’interno dell’occhio a forma di stella, le narici e la lisca di pesce del piccolo
    pinguino. Usare per questo un filo da ricamo singolo e ricamare ad esempio con il punto catenella.
  • Tenere ferme le estremità di una striscia di Jersey 1 e poi tirarla con forza. Il jersey si arrotolerà da
    solo su entrambi i lati lunghi. Ripetere con tutte le strisce di Jersey. Poi attorcigliare ogni striscia su una superficie piana formando una corda. Annodare singolarmente le estremità di quattro delle
    corde. I due restanti pezzi di corda saranno usati più tardi per i capelli del pinguino e/o per la
    chiusura del bottone.
  • Piegare a metà il telo di spugna e fissare i lacci sul davanti e sul retro del telo con alcuni punti di
    imbastitura a circa 27 cm dalla piega del tessuto (vedi schizzo).
  • Rifinire il telo di spugna, bordandolo tutto intorno con del nastro in sbieco pre-piegato e il
    bordatore n.87. Arrotondare, se desiderato, tutti e quattro gli angoli della spugna. A questo scopo,
    usare un piattino o un oggetto simile. Comprendere nella bordatura anche i 4 lacci imbastiti (a 27
    cm dalla piega del tessuto, vedere schema).
  • Piegare nel senso della lunghezza un pezzo di circa 14 cm del nastro in sbieco, rovescio contro
    rovescio. Cucire, usando il piedino n.10, che è ideale per impunturare bordi stretti.
  • Tagliare da entrambe le estremità del nastro rimanente un pezzo lungo di 11 cm, da utilizzare
    successivamente per la chiusura del cappuccio. Realizzare i “capelli” del pinguino in quantità e
    lunghezza desiderata con il nastro e le corde avanzati.
  • Posizionare i due pezzi in spugna (4) del cappuccio diritto contro diritto. Cucire lungo i bordi
    diagonali, lasciando aperto il bordo lungo inferiore. Comprendere nella cucitura al centro della
    punta superiore dei pezzi di nastro piegati e dei cordoncini di maglia per creare i “capelli”.
  • Rivoltare il cappuccio sul diritto. Tagliare i cordoncini in jersey alla lunghezza desiderata e fare un
    nodo ad ogni estremità.
  • Inserire il cappuccio in jersey (4) con il lato rovescio all’interno del cappuccio in spugna (4). Fissare i singoli strati lungo i bordi con un punto zigzag, per facilitare le fasi successive del montaggio.
  • Nel telo di spugna piegato a metà, praticare un taglio orizzontale di 24 cm (12cm a destra e 12cm a sinistra a partire dal centro della linea di piegatura). Successivamente, partendo dal centro del
    taglio orizzontale, tagliare una fessura verticale lunga 12 cm sul davanti del poncho (vedi schema).
  • Appuntare il cappuccio, diritto contro diritto, sull’apertura orizzontale appena creata e imbastire,
    per facilitare la cucitura precisa intorno agli angoli. Quindi, cucire il cappuccio con un punto dritto e rifinire i margini di cucitura con il nastro in sbieco.
  • In un'unica operazione, bordare l'apertura del cappuccio e la scollatura con un nastro in sbieco,
    includendo il cordoncino in jersey piegato a cappio (lungo 11 cm, vedi schizzo). Il cappio fungerà da chiusura per il bottone. Fissare il bottone nel punto corrispondente sul lato opposto, ad esempio con il piedino per cucire bottoni n. 18.
  • Appuntare la tasca in jersey come da cartamodello e cucirla con un’impuntura stretta. Il piedino per bordi stretti n. 10 è ideale per questa lavorazione. Il bordo superiore rimane aperto.
  • Appuntare le zampe sul rovescio del bordo inferiore del davanti del poncho. Posizionarle al centro, ad una distanza di circa 5cm tra di loro. Il bordo superiore delle zampe deve essere allineato con il bordo superiore dello sbieco. Fissare le zampe cucendo sul diritto del poncho.