2. Raccolta e archiviazione dei dati personali; tipo e finalità del loro utilizzo
a) durante la navigazione nel sito web
Quando l'utente accede al nostro sito web, alcune informazioni ci vengono automaticamente inviate tramite il browser installato nel dispositivo dell'utente. Quando l'utente visita il sito web, i dati indicati di seguito verranno raccolti e archiviati temporaneamente (senza alcun intervento da parte dell'utente) in un cosiddetto file di registro:
- Indirizzo IP
- Data e ora della richiesta
- Differenza di fuso orario rispetto al Tempo Medio di Greenwich (GMT, Greenwich Mean Time)
- Contenuti della richiesta (pagina specifica)
- Stato di accesso/Stato del codice HTTP
- Quantità di dati trasferiti
- Sito web da cui è stata ricevuta la richiesta
- Browser in uso
- Lingua e versione del browser
- Sistema operativo e relativa interfaccia
Elaboreremo i dati specificati per le seguenti finalità::
- Assicurare una connessione fluida al sito web
- Assicurare un utilizzo efficace del nostro sito web
- Valutare la sicurezza e la stabilità del sistema
- Determinare il sito Web corretto per il Paese dell'utente
- Altri scopi amministrativi
La base giuridica su cui si fonda il trattamento dei dati è costituita dall'art. 6 par. 1 comma 1 lettera (lett.) f del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE (GDPR). Il nostro interesse legittimo nasce dalle suindicate finalità della raccolta dati.
Quando l'utente visita il nostro sito web usiamo anche servizi analitici, segnalibri/plug-in dei social media e cookie del sito web. Ulteriori informazioni su cookie e servizi analitici sono disponibili nelle sezioni 4 e 5 della presente Informativa sulla privacy e informazioni sui segnalibri/plug-in dei social media sono disponibili nella sezione 6. Nelle sezioni 7 e 8 vengono fornite informazioni sull'integrazione di video di YouTube e delle mappe di Google Maps.
b) quando viene usato un modulo di contatto o veniamo contattati tramite e-mail
Quando veniamo contattati tramite un modulo di contatto o un messaggio e-mail i dati comunicati dall'utente (indirizzo e-mail, nome, numero di telefono, indirizzo postale e altre eventuali informazioni fornite nel modulo di contatto) vengono archiviati per rispondere alle domande dell'utente stesso. Nella misura in cui sia necessario in base alla richiesta dell'utente, i dati possono anche essere trasmessi ad aziende affiliate a BERNINA o a organizzazioni di mercato indipendenti ed elaborati da tali soggetti. Cancelliamo qualunque dato ottenuto in questo contesto qualora non sia più necessario conservarli ai fini di rispondere alla richiesta dell'utente.
L'elaborazione dei dati allo scopo di contattarci viene effettuata in conformità all'articolo 6 paragrafo 1 clausola 1 lettera a dell'EU-RGPD sulla base del consenso fornito volontariamente dall'utente.
c) quando viene usato il nostro portale clienti e viene effettuata la registrazione del prodotto
Se l'utente desidera usare il nostro portale clienti, deve prima effettuare la registrazione fornendo il proprio nome, l'indirizzo e-mail e una password di sua scelta. Queste informazioni verranno archiviate nel cloud Microsoft Azure, gestito da Microsoft Corporation, One Microsoft Way Redmond, WA 98052-6399, USA, su server ubicati nel'UE. Per tale registrazione usiamo la cosiddetta procedura di doppio opt-in in base alla quale la registrazione dell'utente non è completa fino a quando l'utente non conferma tale registrazione usando un codice inviatogli via e-mail. Per usare il portale clienti è necessario fornire i dati sopracitati. L'utente può fornire volontariamente ulteriori informazioni usando il nostro portale.
Nel nostro portale clienti è possibile visualizzare, modificare e aggiungere in qualunque momento i dati personali nei nostri registri. Usiamo tali informazioni per la gestione dei dati dei clienti e, se necessario, per elaborare eventuali richieste di intervento in garanzia, nonché per personalizzare gli annunci pubblicitari. Inoltre è possibile registrare i propri prodotti Bernina, iscriversi per ricevere la newsletter di Bernina e indicare argomenti a cui si è particolarmente interessati.
Se l'utente desidera registrare un prodotto, salveremo le informazioni forniteci dall'utente (numero di serie, data dell'acquisto, venditore, prodotto e altre informazioni inserite nel questionario) e le useremo per finalità di amministrazione dei dati dell'utente e, se necessario, per concedere eventuali vantaggi a cui l'utente ha diritto in seguito alla registrazione del del prodotto, nonché per fornire annunci pubblicitari personalizzati.
Per ulteriori informazioni sulla riservatezza dei dati quando si usa il servizio di newsletter, vedere la sezione 2. d) Newsletter.
le informazioni che vengono fornite nel portale clienti possono essere collegate ad altre informazioni del cliente che abbiamo salvato in un profilo cliente. In tal caso rispettiamo il principio della limitazione delle finalità e colleghiamo solo i dati che sono stati raccolti per le stesse finalità (ad esempio, a fini pubblicitari). BERNINA può fornire a rivenditori, fornitori o provider di servizi informazioni presenti nel profilo cliente dell'utente se quest'ultimo ha fornito il suo consenso, revocabile in qualunque momento, a tale divulgazione o se la trasmissione di dette informazioni è necessaria per elaborare la richiesta dell'utente. BERNINA trasmetterà i dati dell'utente a terze parti solo nella misura necessaria. Tali terze parti hanno l'obbligo di proteggere adeguatamente i dati dell'utente e di usarli in conformità con la legge.
L'elaborazione dei dati dell'utente quando questi usa il portale clienti è soggetta all'art. 6 par. 1 clausola 1 lettera a) (se e in che misura l'utente fornisce il proprio consenso), lettera b) (registrazione del prodotto) e lettera f) (altri casi; in tali casi gli interessi legittimi di Bernina sono quelli di direct marketing) del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Unione Europea (EU-RGPD). L'utente non è legalmente né contrattualmente tenuto a fornire informazioni. L'uso del portale clienti, tuttavia, è possibile solo se sono state fornite le informazioni richieste precedentemente specificate. eventuali vantaggi derivanti dalla registrazione di un prodotto possono essere forniti solo se il prodotto è stato registrato.
È possibile cancellare in qualunque momento singoli dati archiviati nel portale clienti. Tutti i dati dell'utente archiviati potranno essere cancellati su richiesta. Ulteriori informazioni sui dati del cliente e sui diritti di revoca sono disponibili nel paragrafo 10 delle disposizioni in materia di protezione dei dati. Oltre alle presenti disposizioni, i dati dell'utente verranno cancellati quando non sussiste più la finalità per la quale erano stati raccolti.
d) durante l'iscrizione alla nostra newsletter
L'utente può iscriversi alla nostra newsletter per ricevere informazioni sulle ultime tendenze in materia di cucito, quilting e ricamo come pure interessanti offerte da parte di Bernina.
L'iscrizione alla nostra newsletter avviene mediante la procedura di doppio opt-in, pertanto invieremo una e-mail all'indirizzo indicato in cui si chiede all'utente di confermare la sua intenzione di ricevere la newsletter. Se l'iscrizione non viene confermata, le informazioni saranno automaticamente eliminate. Inoltre archivieremo gli indirizzi IP dell'utente, la data e l'ora dell'iscrizione e della conferma. Questa procedura è atta a verificare la richiesta dell'utente e, se necessario, evitare qualsiasi uso improprio dei suoi dati personali.
In alcuni moduli per l'invio della newsletter l'utente è tenuto a comunicare, oltre al proprio indirizzo e-mail, anche il suo nome e/o codice postale. Desideriamo inviare ai nostri utenti newsletter di alta qualità, personalizzate in base alle loro esigenze. Per rivolgerci personalmente all'utente nella newsletter, adattandola anche in base alle sue esigenze, al momento dell'iscrizione ci occorre il suo nome e in alcuni casi anche il codice postale. L'utente non è obbligato contrattualmente o legalmente a fornire informazioni. L'uso del nostro servizio di newsletter, tuttavia, è possibile solo se vengono fornite le summenzionate informazioni.
Se l'utente si iscrive alla newsletter BERNINA, i dati immessi all'atto dell'iscrizione (nome, indirizzo e-mail, interessi, codice postale ed eventuali informazioni aggiuntive) vengono conservati per finalità di marketing diretto (ivi compresa la fornitura di contenuti personalizzati all'interno della newsletter ma anche sul sito web BERNINA) e potrebbero essere collegati ad altri dati riguardanti l'utente di cui BERNINA è già in possesso.
Si ricorda che utilizziamo la nostra newsletter per valutare il comportamento dell'utente. Ciò potrà avvenire mediante un algoritmo o manualmente. Facendo clic su un link contenuto nella newsletter, l'utente sarà reindirizzato a uno dei nostri siti web attraverso un server di Salesforce Marketing Cloud. Salesforce Marketing Cloud valuta diversi parametri, ad esempio i collegamenti all'interno della newsletter su cui l'utente fa clic e le pagine visitate. Per valutare il comportamento dell'utente, colleghiamo i dati così generati con altre informazioni riguardanti l'utente, in particolare i dati raccolti attraverso i cookie di Salesforce Marketing Cloud (per maggiori informazioni, vedasi la sezione 5 i) in appresso della presente Informativa sulla privacy). Utilizziamo i dati summenzionati per creare un profilo utente al fine di personalizzare le nostre offerte digitali come la newsletter o i siti web in base ai suoi interessi specifici.
Per l'invio delle newsletter e la successiva valutazione del comportamento dell'utente ci avvaliamo delle soluzioni offerte dal fornitore esterno di servizi Salesforce.com, Inc., Salesforce Tower, 415 Mission Street, 3rd Floor, San Francisco, CA 94105, USA. Ne consegue che Salesforce.com, Inc. avrà accesso ai dati personali dell'utente. I dati raccolti sono conservati sui server di Salesforce.com, Inc.
Oltre alle predette analisi dell'utente tramite i servizi di Salesforce Marketing Cloud, ci avvaliamo anche di alcuni servizi offerti da Email on Acid, 5500 Greenwood Plaza Blvd, Suite 220, Greenwood Village, CO 80111, USA, pertanto le dichiarazioni di cui sopra in merito alla raccolta e al trattamento dei dati e all'analisi dell'utente da parte di Salesforce Marketing Cloud si applicano conseguentemente ai servizi di analisi e tracciamento di Email on Acid. Ciò può comportare la trasmissione dei dati personali dell'utente a Emails on Acid negli USA.
Inoltre ci avvaliamo dei servizi offerti da Email on Acid per testare la presentazione delle newsletter su diverse piattaforme di posta elettronica e su differenti dispositivi mobili. In casi rari, ciò può comportare la trasmissione dei dati personali a Email on Acid.
Email on Acid effettua il trattamento di tali dati esclusivamente per conto di BERNINA e conformemente alle istruzioni ricevute dalla medesima.
La base giuridica per il predetto trattamento dei dati è l'art. 6 par. 1 comma 1 lett. a) del GDPR o, nella misura in cui l'interessato non ha espresso il proprio consenso, dall'art. 6 par. 1 comma 1 lett. f) del GDPR.
L'utente potrà revocare in qualsiasi momento il consenso alla ricezione della newsletter e annullare l'iscrizione alla newsletter. L'utente può esprimere la revoca del consenso facendo clic sul link fornito in ogni newsletter, inviando una e-mail all'indirizzo
info@bernina.com oppure inviando un messaggio ai recapiti indicati nel colophon. Ciò trova analoga applicazione anche nel caso di opposizione all'utilizzo commerciale se l'utente non ha acconsentito all'invio delle newsletter.
I dati raccolti in questo contesto saranno conservati fino alla revoca del consenso.
e) quando si utilizzano i nostri blog
Iscrivendosi al
blog BERNINA (in lingua inglese), le informazioni obbligatorie fornite al momento dell'is-crizione (nome, indirizzo e-mail, Paese) come pure tutte le informazioni aggiuntive fornite spontaneamente dall'utente per completare il proprio profilo, vengono salvate per il blog e a scopo di marketing diretto e, eventualmente, sono collegate ai dati dell'utente salvati da BERNINA. Nel blog è possibile pubblicare temi, post, link, commenti, foto, bozzetti, istruzioni ecc. Se l'utente esegue una simile azione, sarà salvata internamente e verrà pubblicata sul blog BERNINA. Tali azioni saranno utilizzate, eventualmente, per fornire dei contenuti personalizzati. Basandoci sui progetti caricati dall'utente (numero di articoli scritti, categorie, partecipa-zione ad azioni cooperative, tag usati per descrivere articoli, primo/ultimo inserimento) cercheremo di dedurre quali siano gli interessi dell'utente e usare queste informazioni per scopi di marketing diretto.
L'utente può anche iscriversi alla nostra newsletter speciale del blog. Per la newsletter del blog, quanto enunciato nella clausola 2 lett. d) troverà applicazione conformemente all'eccezione in appresso.
Le informazioni obbligatorie sono necessarie per l'uso del blog: l'indirizzo e-mail dell'utente è necessario per la sua autenticazione, il nome dell'utente serve per identificarlo quale autore di progetti/commenti e per una risposta personale da parte dell'azienda, il Paese dell'utente serve per associarlo a un'organizzazione commerciale. L'utente non è obbligato contrattualmente o legalmente a fornire informazioni. Tuttavia è possibile utilizzare il blog solo se sono state fornite le informazioni necessarie sopra esposte.
Se l'utente desidera pubblicare un commento nel blog, viene effettuato un controllo dello spam atto a impedire l'uso improprio dei nostri blog. In tale contesto, l'indirizzo e-mail e l'indirizzo IP dell'utente saranno salvati e confrontati con quelli presenti in una lista nera locale. Inoltre, usiamo il plug-in Anti Spam Bee per contribuire a rilevare lo spam. Il plug-in consente di ag-giungere campi di immissione testo invisibili nel modulo del commento. Dato che gli spambot spesso compilano tutti i campi possibili, si può stabilire se un commento è da considerarsi uno spam. Il plug-in abbina i nuovi commenti anche con i metadati dei precedenti commenti spam e controlla che nei commenti non vi siano contenuti comunemente utilizzati dagli spammer (link, ecc.). Tutti i controlli di cui sopra vengono effettuati a livello locale nei nostri server. Nessun dato personale sarà trasferito a terzi. Una volta effettuati i test summenzionati, il commento dell'utente sarà pubblicato unitamente al suo nome e cognome. Inoltre, l'autore del post al quale l'utente ha lasciato un commento riceverà una notifica in merito al commento contenente anche il nome e cognome dello stesso.
Prima di essere caricate sul blog, le foto devono essere compresse. Per la compressione delle immagini usiamo il plug-in Optimus Image Optimizer, fornito dal nostro provider di servizi es-terno proinity GmbH, Rümikerstrasse 60, 8409 Winterthur, Svizzera. proinity GmbH comprime le foto poi, una volta terminato il processo di trasferimento, cancella immediatamente tutti i dati memorizzati nella cache. Nessun dato personale resta sui server del fornitore di servizi. I dati dell'utente vengono trattati da proinity GmbH esclusivamente per conto di e ai sensi delle istruzioni impartite da BERNINA e sono soggetti a queste normative sulla protezione dei dati.
La base giuridica per il trattamento dei dati dell'utente nel blog BERNINA è l'art. 6 par. 1 comma 1 lett. a del GDPR.
I dati raccolti nell'ambito del nostro blog saranno conservati fino alla revoca del consenso.
Si rimanda alle
Condizioni speciali di utilizzo del blog BERNINA (informazioni in lingua inglese).
f) quando si utilizza il nostro shop online inspiration.bernina.com
Se si desidera ordinare degli articoli presso il nostro shop online, il cliente per la stipula del contratto è tenuto a fornire i dati personali necessari per l'evasione dell'ordine (informazioni obbligatorie). Le informazioni obbligatorie richieste per elaborare l'ordine sono specificamente contrassegnate; tutti gli altri dati sono facoltativi. Trattiamo i dati forniti dal cliente per elaborare l'ordine effettuato.
Il cliente ha altresì la facoltà di creare un proprio account, consentendoci di conservare i suoi dati per gli acquisti successivi. Creando un account cliente, i dati facoltativi forniti e gli acquisti precedentemente effettuati saranno conservati fintantoché il cliente non revochi il consenso prestato. Tra i tanti vantaggi, il cliente potrà scaricare contenuti digitali acquistati (ad es. la nostra rivista in formato elettronico) dal proprio account in qualsiasi momento.
In caso venga ordinato del materiale cartaceo, i dati del cliente saranno trasmessi a Medienwerkstatt AG, Steinackerstrasse 8, 8583 Sulgen, Svizzera. Medienwerkstatt AG deve provvedere alla spedizione dei singoli numeri ordinati e dei numeri distribuiti in abbonamento. Se il pagamento viene effettuato mediante carta di credito o PayPal, i dettagli di pagamento saranno trasmessi al fornitore dei servizi di pagamento SIX Payment Services AG, Hardturmstrasse 201, 8021 Zurigo, Svizzera. I dati della carta di credito vengono conservati ed elaborati esclusivamente da SIX Payment Services AG . BERNINA non conserverà né elaborerà i dati della carta di credito del cliente. Se il cliente opta per il pagamento a fronte fattura, questa sarà emessa da Medienwerkstatt AG.
In virtù delle normative commerciali e fiscali, siamo obbligati a conservare l'indirizzo del cliente, i dati relativi all'ordine e al pagamento per dieci anni. I dati del cliente saranno cancellati quando verranno meno le finalità che avevano determinato la loro raccolta e non vi è alcuna base giuridica per proseguirne la conservazione. Nel proprio account cliente, è possibile modificare o cancellare tutti i dati opzionali in "Indirizzi" o "Dati profilo". Su richiesta del cliente (da inviare ad es. all'indirizzo info@bernina.com), è possibile eliminare completamente l'account. Per maggiori informazioni sui dati raccolti e sui diritti di revoca del consenso prestato, consultare la Sezione 10 della presente Informativa sulla privacy.
Quando viene creato un account cliente, collegheremo i dati forniti al momento della creazione e gli acquisti effettuati con altre informazioni raccolte sul cliente in un profilo cliente. Nel farlo, rispettiamo il principio di limitazione delle finalità e colleghiamo esclusivamente i dati che sono stati raccolti per gli stessi fini (ad es. pubblicità personalizzata).
La base giuridica per il trattamento dei dati necessari per stipulare un contratto è costituita dall'art. 6 par. 1 comma 1 b) del GDPR e, per quanto riguarda tutti gli altri dati, dall'art. 6 par. 1 comma 1 a) del GDPR (soltanto se e nella misura in cui il cliente abbia prestato il proprio consenso) o dall'art. 6 par. 1 comma 1 f) del GDPR (altri casi; in questi casi, gli interessi legittimi di BERNINA sono costituiti da interessi nell'attività di direct marketing).
g) quando vengono eseguiti download gratuiti
Nel nostro sito web offriamo l'opportunità di eseguire download gratuiti (ad esempio, versioni di prova di software per il ricamo oppure upgrade di prodotti software precedentemente acquistati). Prima di iniziare il download viene chiesto di compilare un modulo nel quale è necessario inserire il proprio nome, indirizzo e-mail, CAP e ubicazione. Con il consenso dell'utente archiviamo e condividiamo tali dati con l'organizzazione di mercato di competenza o un rivenditore della sua zona. La finalità dell'elaborazione è la creazione di una registrazione statistica dei download eseguiti, nonché di promozioni e pubblicità di BERNIINA, dell'organizzazione di mercato di competenza o del rivenditore della zona dell'utente. La base giuridica per questa attività è costituita dall'Art. 6 par. 1 clausola 1 lettera a dell'EU-RGPD.
Inoltre, se l'utente ha fornito il proprio consenso all'uso dei suoi dati per le finalità dell'invio di newsletter, elaboreremo i dati per finalità di direct marketing e li combineremo in un profilo utente insieme ad altre informazioni dell'utente salvate da BERNINA. La base giuridica per questa attività è costituita dall'art. 6 par. 1 clausola 1 lettera a dell'EU-RGPD.
h) quando viene inviata una candidatura
Se l'utente invia una candidatura, elaboreremo i relativi dati per proseguire con la procedura di candidatura. Ci assicureremo che i dati personali della candidatura dell'utente vengano trasmessi unicamente agli uffici interni e ai reparti specializzati responsabili della copertura della posizione vacante in questione. I dati personali della candidatura dell'utente non verranno trasmessi a terze parti. Se l'utente non deve essere considerato parte della procedura di candidatura, i dati della candidatura dell'utente verranno automaticamente cancellati sei mesi dopo il completamento della procedura di candidatura, tranne nel caso in cui una disposizione di legge ne impedisca la cancellazione, sia richiesta un'ulteriore conservazione allo scopo di produrre prove nell'ambito di procedimenti giudiziali o l'utente abbia acconsentito esplicitamente a un periodo di conservazione più lungo. In caso di assunzione, i dati forniti durante la procedura di candidatura verranno archiviati ed elaborati come dati del dipendente. La base giuridica per l'elaborazione dei dati dell'utente è costituita dall'art. 6 par. 1 clausola 1 lettera a dell'EU-RGPD.